CASANOVA
UN MUSEO CASANOVA UNA FONDAZIONE

Inaugurazione del Casanova Fondation Point aspettando il museo Giacomo Casanova

SAVE THE DATE
Domenica 2 aprile 2023, ore 11.30
Palazzo Zaguri

Sestiere San Marco 2668, Campo San Maurizio 30124

Il Programma

Un nuovo spazio d’arte e di cultura nel segno di Casanova.

Presentazione della Fondazione Giacomo Casanova
Luigi Pistore

Zaguri e Casanova, binomio indissolubile.
Comitato Scientifico

Con la partecipazione dell’artista
Andrea Benetti
con l’opera
“Omaggio a Casanova”

TAGLIO DEL NASTRO
CASANOVA FOUNDATION POINT

ore 14.30 Itinerari Casanoviani
con il Gruppo Storico di Spessa, a cura di Cristina Bernardi (Venezia Eventi) e Luca Binotto
(Solo per i possessori della Casanova Membership Card)

Casanova a Palazzo Zaguri

Giacomo Casanova incontrò per la prima volta Pietro Zaguri nel 1772 a Trieste per volontà dello stesso nobile, che arrivò appositamente da Venezia per conoscerlo di persona.

L'incontro con Pietro Zaguri, che diventò uno dei suoi maggiori protettori, è raccontato da Casanova nella Storia della mia vita. Tra i due nacque subito una profonda amicizia via via consolidata negli anni, come dimostra la loro fitta corrispondenza durata fino alla morte di Casanova.

Giacomo frequentò spesso Ca' Zaguri dove, tra gli altri, conobbe il librettista Caterino Mazzolà e dove ebbe alcuni incontri con Lorenzo Da Ponte, il librettista di Mozart, conosciuto nel 1777, con il quale strinse rapporti di alterna amicizia e di collaborazione letteraria.

ISCRIVITI ALL'EVENTO

Partenza ore 14.30 dal Casanova Foundation Point c/o Palazzo Zaguri - Venezia a cura di: Gruppo Storico di Spessa, a cura di Cristina Bernardi (Venezia Eventi) e Luca Binotto
*i posti sono limitati, l'iscrizione è valida per una persona.