L’ARTE E LA CULTURA SALVERANNO IL MONDO

Certificazione Verde (Green Pass) per visitare Palazzo Zaguri dal 6 agosto

A partire dal 6 agosto, per accedere alle mostre di Palazzo Zaguri, i visitatori con più di 12 anni di età avranno l’obbligo di presentare al personale di accoglienza la “Certificazione Verde” (detta anche “Green Pass”), in formato digitale o cartaceo.

Per un periodo transitorio, in alternativa alla Certificazione Verde (Green Pass), è sufficiente uno tra i seguenti documenti:

• certificato di avvenuta vaccinazione (è sufficiente la 1° dose)
• esito negativo del tampone molecolare o antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti
• certificato di avvenuta guarigione dall’infezione SARS-CoV-2 nei 6 mesi precedenti

 

I bambini sotto i 12 anni sono esentati dai controlli e possono accedere senza la Certificazione Verde (Green Pass).

L’esenzione viene estesa anche ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.

I visitatori dovranno presentare anche un documento d’identità valido.

In assenza di tale documentazione, non sarà consentito l’accesso alle mostre di Palazzo Zaguri.

 

Per ulteriori informazioni sulla Certificazione Verde (Green Pass), compresi gli ultimi aggiornamenti, ti invitiamo a visitare il sito web del Governo italiano.

Certificazione Verde (Green Pass) per visitare Palazzo Zaguri dal 6 agosto

A partire dal 6 agosto, per accedere alle mostre di Palazzo Zaguri, i visitatori con più di 12 anni di età avranno l’obbligo di presentare al personale di accoglienza la “Certificazione Verde” (detta anche “Green Pass”), in formato digitale o cartaceo.

Per un periodo transitorio, in alternativa alla Certificazione Verde (Green Pass), è sufficiente uno tra i seguenti documenti:

• certificato di avvenuta vaccinazione (è sufficiente la 1° dose)
• esito negativo del tampone molecolare o antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti
• certificato di avvenuta guarigione dall’infezione SARS-CoV-2 nei 6 mesi precedenti

 

I bambini sotto i 12 anni sono esentati dai controlli e possono accedere senza la Certificazione Verde (Green Pass).

L’esenzione viene estesa anche ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.

I visitatori dovranno presentare anche un documento d’identità valido.

In assenza di tale documentazione, non sarà consentito l’accesso alle mostre di Palazzo Zaguri.

 

Per ulteriori informazioni sulla Certificazione Verde (Green Pass), compresi gli ultimi aggiornamenti, ti invitiamo a visitare il sito web del Governo italiano.

Mostre aperte

Real Bodies

L’arte umana in mostra con il più grande atlante tridimensionale di anatomia realizzato con veri corpi e reperti umani. Un’esposizione da non perdere per chi viene a Venezia.

Venice Secrets

Una mostra che svela il lato misterioso e crudele della storia di Venezia. Una della attrazioni principali da visitare a Venezia per scoprirne il suo passato più oscuro.

Leonardo da Vinci. Human Art Exhibition

Per la prima volta al mondo una mostra con veri reperti anatomici ispirati dai disegni e agli studi anatomici di Leonardo da Vinci. Un viaggio straordinario ed inedito alla scoperta del corpo umano attraverso gli occhi del genio universale.

Leonardo da Vinci. Human Art Exhibition

Per la prima volta al mondo una mostra con veri reperti anatomici ispirati dai disegni e agli studi anatomici di Leonardo da Vinci. Un viaggio straordinario ed inedito alla scoperta del corpo umano attraverso gli occhi del genio universale.

Venice Secrets

Una mostra che svela il lato misterioso e crudele della storia di Venezia. Una della attrazioni principali da visitare a Venezia per scoprirne il suo passato più oscuro.

4 mostre

Real Bodies + Leonardo + Venice Secrets + Human Virus

  • Intero

    20 €
  • Ridotto

    Invalidi, over 65, studenti, insegnanti, operatori sanitari e residenti a Venezia. Previa presentazione carta di riconoscimento alla cassa

    18 €
  • Gruppi e scuole

    Da un minimo di 10 ad un massimo di 25 persone

    15 €
  • Ingresso gratuito

    Bambini fino a 5 anni e accompagnatori di disabili non autosufficienti (Previa presentazione carta di riconoscimento alla cassa)

    Gratis

2 mostre

A scelta tra Real Bodies, Leonardo, Venice Secrets e Human Virus

  • Intero

    18 €
  • Ridotto

    Invalidi, over 65, studenti, insegnanti, operatori sanitari, e residenti a Venezia. Previa presentazione carta di riconoscimento alla cassa

    16 €
  • Gruppi e scuole

    Da un minimo di 10 ad un massimo di 25 persone

    14 €
  • Ingresso gratuito

    Bambini fino a 5 anni e accompagnatori di disabili non autosufficienti (Previa presentazione carta di riconoscimento alla cassa)

    Gratis

Biglietti Combinati 2 mostre

Leonardo Da Vinci + Venice Secrets

  • Intero

    18 €
  • Ridotto

    Invalidi, over 65, studenti, insegnanti, operatori sanitari, e residenti a Venezia. Previa presentazione carta di riconoscimento alla cassa

    16 €
  • Gruppi e scuole

    Da un minimo di 10 ad un massimo di 25 persone

    14 €
  • Ingresso gratuito

    Bambini fino a 5 anni e accompagnatori di disabili non autosufficienti (Previa presentazione carta di riconoscimento alla cassa)

    Gratis
  • Percorso anatomico completo per le scuole

    Real Bodies + Human Art Exhibition. Leonardo da Vinci
    Visita guidata compresa.

    12 €

Mostre in arrivo

Casanova torna a casa

Una mostra permanente sul celebre veneziano nel Palazzo che fu la sua dimora: Palazzo Zaguri. Storia della sua vita e della sua epoca. Un ritorno nella Venezia del Settecento con Giacomo Casanova. Palazzo Zaguri: dove la storia diventa realtà!

Tutti i giorni

Dalle 11.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)

Campo San Maurizio Venezia

Contattaci

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa ex artt. 13 e 14 Reg. UE 2016/679

    Oltre 3000 mq divisi in 36 stanze su 5 piani con più di 1250 tesori e oggetti esposti. Audioguide e 50 stazioni di realtà virtuale comprese nel biglietto.

    Oltre 2 ore di percorso. Aperta tutti i giorni a Venezia Palazzo Zaguri. La più grande mostra su Tutankhamon al mondo con oltre 40 milioni di visitatori.