Palazzo Zaguri , splendida costruzione gotica del 1300, dove è nato nel 2018 un grande polo espositivo, su 3000 MQ , 5 piani e 36 saloni. Ospita al piano terra un ampio bookshop al quale è possibile accedere liberamente essendo uno spazio autonomo rispetto alla sede espositiva.
Scopri la storia della scoperta dei virus, il loro posto in natura e perché sfidano ogni nostra definizione di cosa chiamiamo Vita. Una mostra ricca di contenuti che ti farà conoscere a fondo il mondo dei virus!
L’arte umana in mostra con il più grande atlante tridimensionale di anatomia realizzato con veri corpi e reperti umani. Un’esposizione da non perdere per chi viene a Venezia.
Una mostra che svela il lato misterioso e crudele della storia di Venezia. Una della attrazioni principali da visitare a Venezia per scoprirne il suo passato più oscuro.
Per la prima volta al mondo una mostra con veri reperti anatomici ispirati dai disegni e agli studi anatomici di Leonardo da Vinci. Un viaggio straordinario ed inedito alla scoperta del corpo umano attraverso gli occhi del genio universale.
Invalidi, over 65, studenti, insegnanti, operatori sanitari e residenti a Venezia. Previa presentazione carta di riconoscimento alla cassa
Da un minimo di 10 ad un massimo di 25 persone
Bambini fino a 5 anni e accompagnatori di disabili non autosufficienti (Previa presentazione carta di riconoscimento alla cassa)
Invalidi, over 65, studenti, insegnanti, operatori sanitari, e residenti a Venezia. Previa presentazione carta di riconoscimento alla cassa
Da un minimo di 10 ad un massimo di 25 persone
Bambini fino a 5 anni e accompagnatori di disabili non autosufficienti (Previa presentazione carta di riconoscimento alla cassa)
Real Bodies + Human Art Exhibition. Leonardo da Vinci
Visita guidata compresa.
Una mostra permanente sul celebre veneziano nel Palazzo che fu la sua dimora: Palazzo Zaguri. Storia della sua vita e della sua epoca. Un ritorno nella Venezia del Settecento con Giacomo Casanova. Palazzo Zaguri: dove la storia diventa realtà!
Dalle 11.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)